CALENDARIO EVENTI

In quest'area sono disponibili gli eventi, inclusivi di modulo di adesione on-line, promossi dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ragusa.
Seleziona dall'elenco l'evento al quale intendi partecipare e compila il modulo disponibile alla voce "Iscrizione online".
_

TESTO UNICO EDILIZIA E SALVA CASA NELLA REGIONE SICILIA

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 12/04/2025 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Istituto Tecnico Per Geometri "Rosario Gagliardi" di Ragusa
Quota di iscrizione: € 10,00
Numero massimo di partecipanti: 150
Posti ancora disponibili: 21

Dettagli evento Iscrizione online

Sicurezza e sostenibilita': le nuove sfide delle organizzazioni

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 21/03/2025 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: HOTEL POGGIO DEL SOLE
Termine per l'iscrizione: 20/03/2025 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 89

Dettagli evento

Progettare il Futuro - Deumidificazione, risanamento e efficienza energetica in ottemperanza al D.M. CAM - Criteri ambientali minimi

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 13/03/2025 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Istituto Tecnico Per Geometri "Rosario Gagliardi" di Ragusa
Termine per l'iscrizione: 12/03/2025 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 121

Dettagli evento

Innovazione nella Rivelazione Incendio e Smart Building: Tecnologie e Soluzioni Avanzate per la Sicurezza e l'Efficienza Energetica

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 18/02/2025 - Ore: 14:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Istituto Tecnico Per Geometri "Rosario Gagliardi" di Ragusa
Termine per l'iscrizione: 17/02/2025 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 85

Dettagli evento

TRASFORMARE IL RISCHIO IN OPPORTUNITA': DAL CANTIERE AI LUOGHI DI LAVORO

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 28/01/2025 - Ore: 14:30 - Durata complessiva: 4 ore e 30 minuti
Luogo: Auditorium Avis Saro Digrandi a Ragusa
Termine per l'iscrizione: 28/01/2025 ore 17:30
Si esploreranno le molteplici dimensioni del rischio, evidenziando come non dover essere percepito semplicemente come una minaccia da evitare, ma piuttosto come un'opportunità da cogliere.
Programma
Numero massimo di partecipanti: 150
Posti ancora disponibili: 13

Dettagli evento

L'ETICA E LA DEONTOLOGIA NELLA PROFESSIONE DELL'INGEGNERE

Crediti formativi: 5

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 28/12/2024 - Ore: 08:00 - Durata complessiva: 5 ore
Luogo: Ordine Ingegneri Ragusa
Termine per l'iscrizione: 27/12/2024 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 65
Posti ancora disponibili: no

Dettagli evento

Edilizia Residenziale - Efficienza energetica nell'edilizia residenziale: strategie per edifici sostenibili e di qualita'

Crediti formativi: 5

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 26/11/2024 - Ore: 09:30 - Durata complessiva: 5 ore
Luogo: Auditorium Camera di Commercio Ragusa
Termine per l'iscrizione: 26/11/2024 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 45

Dettagli evento

PATENTE A CREDITI, RUOLO E RESPONSABILITA' DELL' IMPRESA E DEI COORDINATORI

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 22/11/2024 - Ore: 09:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Auditorium Avis Saro Digrandi a Ragusa
Termine per l'iscrizione: 22/11/2024 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 72

Dettagli evento

5 CORSO AGGIORNAMENTO 08 ORE IN PREVENZIONE INCENDI - D.M. 05/08/2011

Crediti formativi: 8

Tipologia: Corso di formazione abilitante (frontale)
Data evento: 15/11/2024 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 8 ore
Luogo: Auditorium Avis Saro Digrandi a Ragusa
Termine per l'iscrizione: 16/09/2024 ore 17:30
Quota di iscrizione: € 80,00
Numero massimo di partecipanti: 150
Posti ancora disponibili: 88

Dettagli evento

4 CORSO AGGIORNAMENTO 08 ORE IN PREVENZIONE INCENDI - D.M. 05/08/2011

Crediti formativi: 8

Tipologia: Corso di formazione abilitante (frontale)
Data evento: 31/10/2024 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 8 ore
Luogo: Auditorium Avis Saro Digrandi a Ragusa
Termine per l'iscrizione: 16/09/2024 ore 17:30
Quota di iscrizione: € 80,00
Numero massimo di partecipanti: 150
Posti ancora disponibili: 80

Dettagli evento

3 CORSO AGGIORNAMENTO 08 ORE IN PREVENZIONE INCENDI - D.M. 05/08/2011

Crediti formativi: 8

Tipologia: Corso di formazione abilitante (frontale)
Data evento: 18/10/2024 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 8 ore
Luogo: Auditorium Avis Saro Digrandi a Ragusa
Termine per l'iscrizione: 16/09/2024 ore 17:30
Quota di iscrizione: € 80,00
Numero massimo di partecipanti: 150
Posti ancora disponibili: 80

Dettagli evento

Mitigazione dei fenomeni di erosione costiera e dissesto idrogeologico

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 15/10/2024 - Ore: 14:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Istituto Tecnico Per Geometri "Rosario Gagliardi" di Ragusa
Termine per l'iscrizione: 13/10/2024 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 106

Dettagli evento

2 CORSO AGGIORNAMENTO 08 ORE IN PREVENZIONE INCENDI - D.M. 05/08/2011

Crediti formativi: 8

Tipologia: Corso di formazione abilitante (frontale)
Data evento: 03/10/2024 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 8 ore
Luogo: Auditorium Avis Saro Digrandi a Ragusa
Termine per l'iscrizione: 16/09/2024 ore 17:30
Quota di iscrizione: € 80,00
Numero massimo di partecipanti: 150
Posti ancora disponibili: 87

Dettagli evento

1 CORSO AGGIORNAMENTO 08 ORE IN PREVENZIONE INCENDI - D.M. 05/08/2011

Crediti formativi: 8

Tipologia: Corso di formazione abilitante (frontale)
Data evento: 25/09/2024 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 8 ore
Luogo: Auditorium Avis Saro Digrandi a Ragusa
Termine per l'iscrizione: 16/09/2024 ore 17:30
Quota di iscrizione: € 80,00
Numero massimo di partecipanti: 150
Posti ancora disponibili: 83

Dettagli evento

Progettare un sistema impermeabile continuo per coperture resistenti al fuoco

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 25/06/2024 - Ore: 09:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Istituto Tecnico Per Geometri "Rosario Gagliardi" di Ragusa
Termine per l'iscrizione: 25/06/2024 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 139

Dettagli evento

Costruzioni prefabbricate in legno

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 12/06/2024 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Auditorium Camera di Commercio Ragusa
Termine per l'iscrizione: 11/06/2024 ore 17:30
Il seminario si pone l'obiettivo di fornire agli ingegneri la competenza di progettare strutture in legno analizzando i vari sistemi costruttivi evidenziandone le caratteristiche rispetto ai sistemi tradizionali. Inoltre, la metodologia di calcolo e progettazione esecutivo-costruttiva con programmi CAD/CAM facendo un approfondimento sul processo di progettazione che consente la prefabbricazione in stabilimento e la successiva posa in cantiere.
Programma
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 134

Dettagli evento

Ingegneri e Urbanistica in Sicilia - Una lunga storia

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 31/05/2024 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Teatro Garibaldi Modica
Termine per l'iscrizione: 31/05/2024 ore 17:30
All'interno degli appuntamenti dell'Assise 2024, nella prestigiosa location del Teatro Garibaldi di Modica, avrà luogo il convegno "Ingegneri e Urbanistica in Sicilia - Una lunga storia"
Programma
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 23

Dettagli evento

PRINCIPI DI DIMENSIONAMENTO DI RETI DI DISTRIBUZIONE

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 14/05/2024 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Ordine Ingegneri Ragusa
Termine per l'iscrizione: 12/05/2024 ore 17:30
Il seminario si propone di restituire, in maniera semplice ma rigorosa, i risvolti dell’applicazione delle principali leggi della dinamica dei fluidi nella progettazione delle più comuni tipologie di impianti residenziali.  
Verrà spiegato come tradurre il fabbisogno termico di un ambiente in una sezione di tubazione, partendo dall’equazione di continuità fino alla risoluzione di semplici casi pratici, coadiuvati dal software che permette l’immediatezza dei risultati e la sistematizzazione dei principi illustrati. 
Programma
Numero massimo di partecipanti: 60
Posti ancora disponibili: 2

Dettagli evento

SMART BUILDING. RETI MULTI SERVIZIO DI EDIFICIO

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 09/05/2024 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Ordine Ingegneri Ragusa
Termine per l'iscrizione: 08/05/2024 ore 17:30
Il seminario si propone di restituire, in maniera semplice ma rigorosa, l’importanza delle Reti Multiservizi per la moderna Infrastruttura edilizia, sarà esaminato il quadro normativo sulla Progettazione di Reti Multiservizi di Edificio. Verranno illustrate le tecnologie chiavi utilizzate nelle reti Multiservizisia cablate che wireless, saranno discussi casi pratici di applicazione delle Reti Multi Servizio di Edificio.
Programma
Numero massimo di partecipanti: 60
Posti ancora disponibili: no

Dettagli evento

SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA PROTEZIONE SISMICA E IL MONITORAGGIO DI STRUTTURE IN MURATURA

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 29/04/2024 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Istituto Tecnico Per Geometri "Rosario Gagliardi" di Ragusa
Termine per l'iscrizione: 28/04/2024 ore 17:30
Verranno illustrati metodi di analisi e valutazione per la mitigazione del danno in edifici in muratura. Saranno quindi illustrati i principali riferimenti teorici e modelli di calcolo, anche in veste di verifica secondo la normativa vigente. Infine verrà illustrato un recente dispositivo, sviluppato da una società toscana e dotato di certificazione UNI EN15129, per il controllo, la dissipazione di energia e il monitoraggio del fabbricato.
Programma
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 62

Dettagli evento

La Direttiva Europea Case Green e il Nuovo Decreto Requisiti Minimi

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 22/04/2024 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Istituto Tecnico Per Geometri "Rosario Gagliardi" di Ragusa
Termine per l'iscrizione: 20/04/2024 ore 17:30
La Direttiva Europea Case Green e il Nuovo Decreto Requisiti Minimi rappresentano importanti passi verso la sostenibilità e l’efficienza energetica degli edifici. Lo Scopo del seminario è quello di analizzare i principali cambiamenti.
NUOVA SEDE - PRESSO L'AULA MAGNA DELL'ISTITUTO "R. GAGLIARDI"
Programma
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 45

Dettagli evento

PROTEGGERE LE OPERE CON SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI LIQUIDI

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 11/04/2024 - Ore: 14:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Auditorium Camera di Commercio Ragusa
Termine per l'iscrizione: 11/04/2024 ore 17:30
Si tratteranno temi legati alla patologia e degrado dei sistemi impermeabili e delle possibili soluzioni di intervento.
Programma
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 100

Dettagli evento

STIME IMMOBILIARI: i metodi di stima, il quadro normativo tecnico e fiscale e la determinazione dei valori

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 22/02/2024 - Ore: 14:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Istituto Tecnico Per Geometri "Rosario Gagliardi" di Ragusa
Termine per l'iscrizione: 22/02/2024 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 5

Dettagli evento

SISTEMI ANTICADUTA CON DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO DESTINATI ALL'INSTALLAZIONE PERMANENTE

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 06/02/2024 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Ordine Ingegneri Ragusa
Termine per l'iscrizione: 04/02/2024 ore 17:30
Seminario valido come aggiornamento di 04 ore CSP e CSE
Il seminario tecnico formativo verterà sui dispositivi anti caduta UNI EN 795. Obiettivo primario è quello di formare e informare il progettista sulle principali tecniche di lavoro in quota utilizzando i dispositivi di ancoraggio UNI EN 795, di aggiornarlo sulle ultime norme tecniche di prodotto e stilare le linee guida sulla redazione dell'Elaborato Tecnico della Copertura.
Programma
Numero massimo di partecipanti: 60
Posti ancora disponibili: no

Dettagli evento

ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE

Crediti formativi: 5

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 28/12/2023 - Ore: 08:00 - Durata complessiva: 5 ore
Luogo: Ordine Ingegneri Ragusa
Termine per l'iscrizione: 27/12/2023 ore 17:30
Evento valido per il riconoscimento di 5 CFP di cui all'art. 3, comma 9 del Regolamento C.N.I.per l'aggiornamento della competenza professionale , relativi a "etica e deontologia professionale"
Locandina
Numero massimo di partecipanti: 60
Posti ancora disponibili: no

Dettagli evento

LA CONFORMITA' CATASTALE - PARTE 2

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 01/12/2023 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Ordine Ingegneri Ragusa
Termine per l'iscrizione: 28/11/2023 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 60
Posti ancora disponibili: 2

Dettagli evento

Tradizione produttive casearie a basso impatto ambientale da spillare - TPCbIAS

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 30/11/2023 - Ore: 09:30 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: CoRFIlaC - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 29/11/2023 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 60
Posti ancora disponibili: 50

Dettagli evento

LA CONFORMITA' CATASTALE - PARTE 1

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 30/11/2023 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Ordine Ingegneri Ragusa
Termine per l'iscrizione: 28/11/2023 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 60
Posti ancora disponibili: no

Dettagli evento

Il Progetto MonVia: nuove prospettive nel monitoraggio delle infrastrutture

Crediti formativi: 6

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 09/11/2023 - Ore: 09:00 - Durata complessiva: 6 ore
Luogo: Palazzo della Provincia di Ragusa - Sala convegni Mole' - Via del Fante 22 - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 07/11/2023 ore 17:30
Il seminario ha lo scopo di portare a conoscenza degli iscritti all'Ordine degli Ingegneri delle attività di ricerca condotte finora sul caso studio e, più ampiamente, degli approcci di monitoraggio delle strutture e infrastrutture, della calibrazione dei modelli numerici e delle prospettive future in questo campo altamente strategico per il settore ingegneristico.
Numero massimo di partecipanti: 80
Posti ancora disponibili: 8

Dettagli evento

Interventi di rinforzo strutturale con sistemi innovativi FRP, FRCM e CRM, certificazioni CVT e Sismabonus

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 26/10/2023 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Ordine Ingegneri Ragusa
Termine per l'iscrizione: 24/10/2023 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 60
Posti ancora disponibili: 1

Dettagli evento

INARCASSA PER SCELTA O PER NECESSITA'

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 22/09/2023 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Auditorium Camera di Commercio Ragusa - Piazza Liberta'
Termine per l'iscrizione: 21/09/2023 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 150
Posti ancora disponibili: 78

Dettagli evento

Nuova costruzione e riqualificazione di edifici ad alta efficienza energetica in zona sismica

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 29/06/2023 - Ore: 14:30 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Ordine Ingegneri Ragusa
Termine per l'iscrizione: 28/06/2023 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 60
Posti ancora disponibili: 9

Dettagli evento

Primo Corso di Aggiornamento 40 ore per Coordinatori Sicurezza e RSPP - D.Lgs. 81/2008

Crediti formativi: 40

Tipologia: Corso di formazione abilitante (frontale)
Data evento: 16/06/2023 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 40 ore
Luogo: Ordine Ingegneri Ragusa
Termine per l'iscrizione: 01/06/2023 ore 17:30
Crediti formativi: 40
Data inizio: 16/06/2023
Data fine: 04/09/2023
 
Quota di iscrizione: € 250,00
Numero massimo di partecipanti: 35
Posti ancora disponibili: 5

Dettagli evento

Bioedilizia Mediterranea

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 15/06/2023 - Ore: 14:30 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Ordine Ingegneri Ragusa
Termine per l'iscrizione: 14/06/2023 ore 17:30
Si tratteranno temi legati alla bioedilizia quali: malte naturali per intonaci e pavimentazioni interne ed esterni in calce, cocciopesto e terra cruda, procedimenti costruttivi, studio di colori Feng Shui e bioclimatica
Numero massimo di partecipanti: 60
Posti ancora disponibili: 2

Dettagli evento

Radon: conoscere per prevenire

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 30/05/2023 - Ore: 16:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Ordine Ingegneri Ragusa
Termine per l'iscrizione: 29/05/2023 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 60
Posti ancora disponibili: 3

Dettagli evento

Mitigazione della Vulnerabilita' Sismica di edifici di muratura e di calcestruzzo armato con materiali compositi

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 25/05/2023 - Ore: 14:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Sala Conferenze sede Ordine Ingegneri Ragusa
Termine per l'iscrizione: 23/05/2023 ore 17:30
Numero massimo di partecipanti: 90
Posti ancora disponibili: no

Dettagli evento

Dalla gestione sostenibile delle acque reflue delle produzioni casearie al riutilizzo alternativo dello scarto

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 12/05/2023 - Ore: 08:45 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: CoRFIlaC - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 10/05/2023 ore 17:30
All'interno del progetto TPCbIAS. Tradizione produttive casearie a basso impatto ambientale da spillare, cha ha preso avvio lo scorso ottobre 2020 e che e' stato finanziato all'interno del PSR 2014-200 misura 16.1 Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi PEI in materia di produttivita' e sostenibilita' dell'agricoltura, sono state previste delle azioni che riguardano la valorizzazione degli scarti e trattamento delle acque reflue provenienti dalle produzioni lattiero casearie.
Numero massimo di partecipanti: 60
Posti ancora disponibili: 12

Dettagli evento

GLI IMPIANTI AERAULICI E INDOOR AIR QUALITY

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 12/01/2023 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Ordine Ingegneri Ragusa
Termine per l'iscrizione: 09/01/2023 ore 17:30
Il Seminario si propone di informare gli iscritti sulle problematiche della qualità dell'aria negli ambienti indoor, sullo stato normativo attuale, sulle modalità di gestione della manutenzione igienica dei sistemi aeraulici e sui protocolli internazionali e nazionali per l'ispezione e sanificazione degli impianti aeraulici.
Numero massimo di partecipanti: 60
Posti ancora disponibili: 27

Dettagli evento

ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE

Crediti formativi: 5

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 29/12/2022 - Ore: 08:00 - Durata complessiva: 5 ore
Luogo: Ordine Ingegneri Ragusa
Termine per l'iscrizione: 28/12/2022 ore 17:30
Evento valido per il riconoscimento di 5 CFP di cui all'art. 3, comma 9 del Regolamento C.N.I.per l'aggiornamento della competenza professionale , relativi a "etica e deontologiaprofessionale"
Locandina
Numero massimo di partecipanti: 60
Posti ancora disponibili: no

Dettagli evento

Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la Rete Tecnica delle Professioni: Attori per gli obiettivi di Sicurezza Antincendio innovati dai Decreti 2 e 3 del settembre 2021

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 23/11/2022 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Istituto Tecnico Per Geometri "Rosario Gagliardi" di Ragusa
Termine per l'iscrizione: 22/11/2022 ore 17:30
Seminario di Aggiornamento in Prevenzione Incendi di ore 04 di cui D.M. 05/08/2011, finalizzato al mantenimento dell'iscrizione negli Elenchi del Ministero dell'Interno.
Evento valido per il riconoscimento di 4 CFP  ("non sovraterritoriale" riservato agli iscritti all'Ordine Ingegneri di Ragusa)
Numero massimo di partecipanti: 320
Posti ancora disponibili: 149

Dettagli evento

Difesa del Suolo: aspetti normativi e tecnici

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (in streaming)
Data evento: 09/06/2022 - Ore: 15:30 - Durata complessiva: 2 ore e 30 minuti
Luogo: Piattaforma online dell'Ordine modalita' FAD sincrona
Termine per l'iscrizione: 09/06/2022 ore 17:30
Evento valido per il riconoscimento di 3 CFP  ("non sovraterritoriale" riservato agli iscritti all'Ordine Ingegneri di Ragusa).
Locandina
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 134

Dettagli evento

Verifica della legittimità urbanistica degli immobili realizzati anteriormente al giorno 01 Settembre 1967

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 06/06/2022 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Sala conferenze sede dell'Ordine a Ragusa - Via Roma 200 - primo piano
Termine per l'iscrizione: 05/06/2022 ore 17:30
Valido per l'aggiornamento dei valutatori certificati.
Numero massimo di partecipanti: 60
Posti ancora disponibili: no

Dettagli evento

Bonifica dei beni contenenti amianto

Crediti formativi: 2

Tipologia: Seminario formativo (in streaming)
Data evento: 19/05/2022 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 2 ore
Luogo: Piattaforma online dell'Ordine modalita' FAD sincrona
Termine per l'iscrizione: 18/05/2022 ore 17:30
Evento valido per il riconoscimento di 2 CFP  ("non sovraterritoriale" riservato agli iscritti all'Ordine Ingegneri di Ragusa).
Valido come Aggiornamento Sicurezza - D.Lgs. 81/2008
Locandina
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 92

Dettagli evento

SITI CONTAMINATI E BONIFICHE ECOCOMPATIBILI

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (in streaming)
Data evento: 28/04/2022 - Ore: 15:30 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Piattaforma online dell'Ordine modalita' FAD sincrona
Termine per l'iscrizione: 27/04/2022 ore 17:30
Evento valido per il riconoscimento di 3 CFP  (evento "non sovraterritoriale" riservato agli iscritti all'Ordine Ingegneri di Ragusa).
Locandina
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 87

Dettagli evento

PROFILI ETICI E DI RESPONSABILITA' PERSONALE NELL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE

Crediti formativi: 5

Tipologia: Seminario formativo (in streaming)
Data evento: 29/12/2021 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 5 ore
Luogo: Piattaforma online dell'Ordine modalita' FAD sincrona
Termine per l'iscrizione: 28/12/2021 ore 17:30
Evento valido per il riconoscimento di 5 CFP di cui all'art. 3, comma 9 del Regolamento C.N.I. per l'aggiornamento della competenza professionale , relativi a "etica e deontologia professionale" (evento "non sovraterritoriale" riservato agli iscritti all'Ordine Ingegneri di Ragusa).
Locandina del Webinar
I partecipanti riceveranno in tempo utile un'email con il link di collegamento al Webinar
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 20

Dettagli evento

1° Corso di Aggiornamento 40 ore per Coordinatori Sicurezza e RSPP - D.Lgs. 81/2008

Crediti formativi: 40

Tipologia: Corso di formazione abilitante (FAD)
Data evento: 21/10/2021 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 40 ore
Luogo: Piattaforma online dell'Ordine modalita' FAD sincrona
Termine per l'iscrizione: 20/10/2021 ore 17:30
Crediti formativi: 40
Data inizio: 21/10/2021
Data fine: 10/11/2021
Lezioni: n. 08 (21, 25, 26, e 28 ottobre, 02, 03, 08 e 10 novembre) dalle 15:00 alle 20:00
Quota di iscrizione: € 100,00

Dettagli evento

2° Corso di Aggiornamento 40 ore per Coordinatori Sicurezza e RSPP - D.Lgs. 81/2008

Crediti formativi: 40

Tipologia: Corso di formazione abilitante (FAD)
Data evento: 21/10/2021 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 40 ore
Luogo: Piattaforma online dell'Ordine modalita' FAD sincrona
Termine per l'iscrizione: 25/10/2021 ore 17:30
Crediti formativi: 40
Data inizio: 21/10/2021
Data fine: 10/11/2021

Lezioni: n. 08 (21, 25, 26, e 28 ottobre, 02, 03, 08 e 10 novembre) dalle 15:00 alle 20:00
Quota di iscrizione: € 100,00

Dettagli evento

3° Corso di Aggiornamento 40 ore per Coordinatori Sicurezza e RSPP - D.Lgs. 81/2008

Crediti formativi: 40

Tipologia: Corso di formazione abilitante (FAD)
Data evento: 21/10/2021 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 40 ore
Luogo: Piattaforma online dell'Ordine modalita' FAD sincrona
Termine per l'iscrizione: 20/10/2021 ore 17:30
Crediti formativi: 40
Data inizio: 21/10/2021
Data fine: 10/11/2021

Lezioni: n. 08 (21, 25, 26, e 28 ottobre, 02, 03, 08 e 10 novembre) dalle 15:00 alle 20:00
Quota di iscrizione: € 100,00

Dettagli evento

Corso di Aggiornamento in Prevenzione Incendi di ore 12 - D.M. 05/08/2011

Crediti formativi: 12

Tipologia: Corso di formazione (FAD)
Data evento: 06/10/2021 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 12 ore
Luogo: Sede Ordine modalita' FAD sincrona
Corso di Aggiornamento in Prevenzione Incendi di ore 12 di cui D.M. 05/08/2011, finalizzato al mantenimento dell'iscrizione negli Elenchi del Ministero dell'Interno
Quota di iscrizione: € 60,00

Dettagli evento

Corso di Aggiornamento in Prevenzione Incendi di ore 16 - D.M. 05/08/2011

Crediti formativi: 16

Tipologia: Corso di formazione (FAD)
Data evento: 22/06/2021 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 16 ore
Luogo: Sede Ordine modalita' FAD sincrona
Corso di Aggiornamento in Prevenzione Incendi di ore 16 di cui D.M. 05/08/2011, finalizzato al mantenimento dell'iscrizione negli Elenchi del Ministero dell'Interno
Quota di iscrizione: € 90,00

Dettagli evento

l Codice dei Contratti dopo lo Sblocca Cantieri e il DL Semplificazioni Criticità e Proposte

Crediti formativi: 3

Tipologia: Convegno (in streaming)
Data evento: 23/07/2020 - Ore: 16:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Piattaforma Informatica GoToWebinar
Il webinar seminario propone un quadro esaustivo della normativa in materia di contratti pubblici, analizzando le principali novità

Dettagli evento

Stabilizzazione dei Terreni con GEOCELLE

Crediti formativi: 2

Tipologia: Seminario formativo (in streaming)
Data evento: 15/07/2020 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 2 ore
Luogo: Piattaforma Informatica GoToWebinar
Geocelle come sistema innovativo per la stabilizzazione dei terreni La soluzione geocella è molto utilizzata (nel mondo) e trova applicazione in sovrastrutture stradali, ferrioviarie, portuali ma anche strade di accesso, piattaforme carico, piazzali, rinforzo argini o terre etc

Dettagli evento

Detrazione Fiscale 110% SISMABONUS e ECOBONUS

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (in streaming)
Data evento: 09/07/2020 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Piattaforma Informatica

Dettagli evento

Incontro tematico COVID 19 nei cantieri

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (in streaming)
Data evento: 07/07/2020 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Piattaforma Informatica GoToWebinar
Misure di contenimento e contrasto COVID 19 nei cantieri edili

Dettagli evento

Le sostanziali modifiche apportare al "Codice di PI" e alle Nuove RTV

Crediti formativi: 4

Tipologia: Corso di formazione abilitante (FAD)
Data evento: 02/07/2020 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Piattaforma Informatica GoToWebinar
Le nuove RTV - esempi di applicazione (secondo modulo)
Quota di iscrizione: € 10,00

Dettagli evento

Le sostanziali modifiche apportare al "Codice di PI" e alle Nuove RTV: Misure alternative nella progettazione di un sistema di esodo

Crediti formativi: 4

Tipologia: Corso di formazione abilitante (FAD)
Data evento: 01/07/2020 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Piattaforma Informatica GoToWebinar
Misure alternative nella progettazione di un sistema di esodo (primo modulo)
Quota di iscrizione: € 10,00

Dettagli evento

RIUSIAMO RAGUSA DA SPAZI VUOTI A START UP CULTURALI E SOCIALI

Crediti formativi: 3

Tipologia: Convegno (frontale)
Data evento: 28/02/2020 - Ore: 14:30 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Istituto tecnico Per Geometri "Rosario Gagliardi" Viale dei Platani 180, 97100 Ragusa
Numero massimo di partecipanti: 200
Posti ancora disponibili: 120

Dettagli evento

"Master Sicurezza Antincendio e Fire Engineering" Presentazione della iniziativa

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 24/02/2020 - Ore: 14:45 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Auditorium G. B. Cartia "Camera di Commercio di Ragusa Piazza Liberta' - Ragusa
Il Master si pone l'obiettivo di fornire approfonditi strumenti di progettazione e conoscenza per poter dare piena risposta alla necessità di proteggere la vita umana e la proprietà dai rischi dell'incendio. Gli strumenti forniti consentono di affrontare i principali aspetti legati alla costruzione e ristrutturazione di edifici ed infrastrutture, alla pianificazione e gestione del settore industriale, alle problematiche di gestione delle persone e del loro esodo

Dettagli evento

LA QUALITA' DELLA LUCE Comfort, efficientamento e sicurezza degli spazi di lavoro

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 20/02/2020 - Ore: 14:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Istituto d'Istruzione Superiore "G.B. Vico Umberto I ''R. Gagliardi'' Viale dei Platani n. 180 Ragusa
Obiettivo del seminario è presentare ai partecipanti le soluzioni di illuminazione normale e di emergenza più idonee, tramite l'utilizzo di moderne tecnologie di gestione ed efficientamento con applicazione specifica negli uffici.

Dettagli evento

Il DDG 08/2020: Novità sulla Presentazione delle Pratiche agli Uffici del Genio Civile

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 28/01/2020 - Ore: 14:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Istituto d'Istruzione Superiore "G.B. Vico Umberto I ''R. Gagliardi'' Viale dei Platani n. 180 Ragusa
Novità relative alla presentazione delle pratiche agli Uffici del Genio Civile della Sicilia

Dettagli evento

Etica e Deontologia

Crediti formativi: 5

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 28/12/2019 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 5 ore
Luogo: Sede Ordine Ingegneri Ragusa - C-da "Mugno" Centro Direz. A.S.I.
Etica e Deontologia

Dettagli evento

L'infrastruttura elettrica a supporto della E-mobility

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 20/11/2019 - Ore: 14:15 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Sala AVIS "Saro Di Grandi" - Via della Solidarieta' 2 - Ragusa
Infrastruttura per E-Mobility

Dettagli evento

La Progettazione della Sicurezza Antincendio

Crediti formativi: 8

Tipologia: Corso di formazione abilitante (frontale)
Data evento: 18/11/2019 - Ore: 09:00 - Durata complessiva: 8 ore
Luogo: Sala Conferenze SE.I. CNA srl - via Psaumida, 38 - RAGUSA
Corso di 08 ore abilitante ai fini del mantenimento dei Professionisti Antincendio negli Elenchi del Ministero dell'Interno di cui al D.M. 05/08/2011
Quota di iscrizione: € 61,00

Dettagli evento

Eco-Sisma Bonus

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 14/11/2019 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Sede Ordine Commercialisti - Via Nino Martoglio 5 - Ragusa
Strategie di intervento integrato per riqualificare l'esistente

Dettagli evento

Progettazione di Sistemi di Rivelazione Incendi

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 28/10/2019 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Istituto di Istruzione Superiore "G. Ferraris"Via N. Tommaseo 5 - Ragusa
Seminario di 04 ore abilitante ai fini del mantenimento dei Professionisti Antincendio negli Elenchi del Ministero dell'Interno di cui al D.M. 05/08/201

Dettagli evento

Applicazione delle Procedure Catastali

Crediti formativi: 16

Tipologia: Corso di formazione (frontale)
Data evento: 07/10/2019 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 16 ore
Luogo: Aula magna Istituto Tecnico per Geometri "R. Gagliardi" Viale dei Platani, 180 - Ragusa
Quota di iscrizione: € 50,00

Dettagli evento

Diritto dell'Ambiente, Diritto all'Ambiente

Crediti formativi: 3

Tipologia: Convegno (frontale)
Data evento: 04/10/2019 - Ore: 15:30 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Aula Magna - Via Dott. Solarino - Ragusa Ibla
Convegno inaugurale del Corso di perfezionamento postlaurea di orientamento alla legislazione ambientale per professioni legali e tecniche green

Dettagli evento

Focus sul Calcestruzzo: Prove di Verifica, Degrado e Controllo della Resistenza

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 28/09/2019 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Spazio Cultura "Meno Assenza" Corso Vitt. Veneto - Pozzallo (RG)
Prove di Verifica sui Calcestruzzi Freschi e Induriti, il Degrado e il Controllo della Resistenza in Opera

Dettagli evento

64° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d'Italia: Giovedì 19/09/2019 - mattino 10:00 - 13:00 (in streaming)

Crediti formativi: 3

Tipologia: Convegno (in streaming)
Data evento: 19/09/2019 - Ore: 10:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Sede Ordine Ingegneri Ragusa
Titolo: OLTRE - Nuovi scenari per l'ingegneria

Dettagli evento

64° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d'Italia: Mercoledì 18/09/2019 - mattino 10:00 - 13:00 (in streaming)

Crediti formativi: 3

Tipologia: Convegno (in streaming)
Data evento: 18/09/2019 - Ore: 10:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Sede Ordine Ingegneri Ragusa
Titolo: OLTRE - Nuovi scenari per l'ingegneria

Dettagli evento

64° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d'Italia: Mercoledì 18/09/2019 - pomeriggio 14:30 - 17:00 (in streaming)

Crediti formativi: 3

Tipologia: Convegno (in streaming)
Data evento: 18/09/2019 - Ore: 14:30 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Sede Ordine Ingegneri Ragusa
Titolo: OLTRE - Nuovi scenari per l'ingegneria

Dettagli evento

Portale Telematico Regione Siciliana PORTOS: Approfondimenti

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 31/07/2019 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Auditorium I.T.S. G. B. VICO "R. Gagliardi" - Viale dei Platani 180, Ragusa
Incontro formativo sull'utilizzo di PORTOS "Portale Telematico Regione Siciliana" per l'invio dei progetti agli Uffici del Genio Civile

Dettagli evento

La Gestione dei Rischi Costieri

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 19/07/2019 - Ore: 10:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Sala A.V.I.S. Ragusa - Via V.E.Orlando 1/A
Realizzazione del Progetto denominato NEWS (Nearshore hazard monitoring and Early Warning System), incluso nel programma Interreg V Italia-Malta, con Leader Partner l'Università degli Studi di Enna "Kore".

Dettagli evento

HVAC e Protezione al Fuoco

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 18/07/2019 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Auditorium "G.B. Vico" Umberto I R. Gagliardi - Viale dei Platani 180 - Ragusa
Applicazioni nei canali preisolati per la distribuzione dell'aria: reazione al fuoco, isolamento acustico e accenni di pendinatura antisismica

n. 04 ore di aggiornamento in materia di prevenzione incendi valevoli  per il mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno di cui al D.M. 05/08/2011

Dettagli evento

Pompe di Calore: Ventilazione Meccanica Controllata

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 11/07/2019 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Sede Ordine Ingegneri Ragusa - Centro Direz. A.S.I.
Esempi di applicazioni impiantistiche

Dettagli evento

Paesaggi di Pietra Naturale e Antropici: Azioni per la Salvaguardia e la Valorizzazione del Paesaggio Ibleo

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 05/07/2019 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 5 ore
Luogo: Sala A.V.I.S. Ragusa - Via V.E.Orlando 1/A
Geodiversità, Salvaguardia e Valorizzazione dei Paesaggi in Pietra, Geo-archeologia, Centri Storici Siti UNESCO, Salvaguardia Architettonica e Prevenzione Sismica, Paesaggi Rurali.

Dettagli evento

Il Contenzioso nelle Impermeabilizzazioni

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 28/06/2019 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 4 ore e 30 minuti
Luogo: Istituto G. B. Vico "R. Gagliardi" in Viale dei Platani 180 - Ragusa
Errori Progettuali ed Esecutivi nei Sistemi Impermeabili con Membrane in Bitume Polimero

Dettagli evento

Sistemi di Rilevazione Incendio: Progettare secondo le Norme UNI

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 25/06/2019 - Ore: 14:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Sede SIET - Zona Artigianale Strada 3 n. 29 - Ragusa
UNI 9795 Ed. 2013 - UNI 11224 e scenari futuri - La Nuova UNI 11447 - Case History "Progettazione del sistema di rilevazione incendio di un centro commerciale"

n. 04 ore di aggiornamento in materia di prevenzione incendi valevoli  per il mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno di cui al D.M. 05/08/2011

Dettagli evento

DIGHE, ASPETTI TECNICI: dalla Progettazione alla Gestione

Crediti formativi: 6

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 14/06/2019 - Ore: 08:00 - Durata complessiva: 8 ore
Luogo: Auditorium San. Vincenzo Ferreri - Via Giardino 1 - Ragusa Ibla
La gestione delle dighe nella Regione Siciliana e la programmazione degli interventi infrastrutturali. Monitoraggio ambientale degli invasi : qualità delle acque della diga Santa Rosalia.

Dettagli evento

CAM Criteri Ambientali Minimi ed Offerta Economicamente più Vantaggiosa

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 07/06/2019 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Istituto Tecnico per Geometri "R. Gagliardi" Viale dei Platani 180 - Ragusa
Il D.lgs 18/04/2016 n. 50, le Modifiche introdotte dal D.L. 18/04/2019 n. 32 (Sblocca Cantieri) ed il DM 11/10/2017 ? Inquadramento Normativo - Metodologia ed Esempi per l'Elaborazione delle Offerte Tecniche Migliorative

Dettagli evento

Pocket Beaches dal Monitoraggio alla Gestione

Crediti formativi: 6

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 04/06/2019 - Ore: 09:00 - Durata complessiva: 8 ore
Luogo: Auditorium San. Vincenzo Ferreri - Via Giardino 1 - Ragusa Ibla
La pressione antropica, l'uso e abuso turistico delle aree costiere pone molte pocket beaches in una condizione di rischio che può essere minimizzato solo con una gestione consapevole e sostenibile. Prendendo spunto dall'oggetto stesso del progetto BESS, finanziato nell'ambito del Programma Interreg Italia ? Malta, è nostra volontà coinvolgere le diverse comunità scientifiche e tecniche per sviluppare un ragionamento comune, volto all'individuazione dei migliori sistemi di monitoraggio dell'ambiente, di metodologie di pianificazione, gestione della spiaggia e di tecniche innovative per la realizzazione di progetti di mitigazione del rischio

Dettagli evento

Conoscere Inarcassa

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 31/05/2019 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Istituto d'Istruzione superiore "G.B. Vico Umberto I - R. Gagliardi" Viale dei Platani n. 180
Tematiche previdenziali per ingegneri ed architetti

Dettagli evento

II Portale per la ricezione ed il trattamento delle pratiche finalizzate ad ottenere autorizzazioni e nulla osta alla realizzazione di opere strutturali ai fini sismici

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 29/05/2019 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Istituto d'Istruzione superiore "G.B. Vico Umberto I - R. Gagliardi" Viale dei Platani n. 180
Ricezione e trattamento delle pratiche finalizzate ad ottenere autorizzazioni e nulla osta alla realizzazione di opere struttrali ai fini sismici

Dettagli evento

Progettatre per Proteggere l'Acciaio dalla Corrosione: Versatilità e Affidabiilità

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 17/05/2019 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Cappello Group S.r.l. Zona Industriale IV Fase Viale 3 - Ragusa
La cultura della progettazione e costruzione in acciaio intesa come opportunità di affidabilità, efficienza, versatilità e sostenibilità

Dettagli evento

Obblighi per l'utilizzo e la Commercializzazione di Aggregati Naturali e Riciclati nelle Costruzioni

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 16/05/2019 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Istituto Tecnico Per Geometri "Rosario Gagliardi", Viale dei Platani n. 180, - Ragusa
Criteri Ambientali Minimi, nella Produzione di Calcestruzzo Prefabbricati e Manufatti

Dettagli evento

CHIAFURA 2019

Crediti formativi: 3

Tipologia: Convegno (frontale)
Data evento: 05/05/2019 - Ore: 18:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Palazzo Spadaro Via Francesco Mormino Penna 34 - 97018 Scicli (RG)
L'evento è incentrato sul tema della riqualificazione urbana dello storico quartiere, nell'ottica di un intervento di conservazione, salvaguardia, valorizzazione e fruizione delle grotte e degli immobili ricompresi all'interno del perimetro di intervento. Il workshop ha come obiettivo l'elaborazione di una strategia d'azione che tenga conto contestualmente degli aspetti urbani e delle modalità di finanziamento.

Dettagli evento

Case Passive NZEB Sistemi Costruttivi - Impianti - Incentivi

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 03/04/2019 - Ore: 15:01 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Auditorium G.B. Vico-Umberto I-R Gagliardi - Viale dei Platani 180 Ragusa (RG)
Costruzione e ricostruzione di edifici passivi. Efficienza Energetica. Le strade percorribili per una Edilizia 4.0

Dettagli evento

Scicli (RG) il Centro Storico: Presentazione Studio ai sensi dell'art. 3 della L R. n. 13/2015

Crediti formativi: 3

Tipologia: Convegno (frontale)
Data evento: 30/03/2019 - Ore: 10:30 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Piazza Busacca 10 - Scicli (RG) ex Convento del Carmine

Dettagli evento

NTC 2018, Circolare e "Sisma Bonus" Novità e Prospettive

Crediti formativi: 25

Tipologia: Corso di formazione (frontale)
Data evento: 22/03/2019 - Ore: 09:00 - Durata complessiva: 25 ore
Luogo: Sede Ordine Ingegneri Ragusa - C.da Mugno Centro Direzionale ASI
È un corso di alta formazione per Professionisti che vogliano approfondire i contenuti tecnici della nuova NTC 2018, della relativa Circolare applicativa e dell'Allegato A del DM n. 65 del 7.3.2017 e cogliere le opportunità offerte dal "Sisma Bonus" per ridurre il rischio sismico degli edifici.
Corso a numero chiuso. Si suggerisce l'iscrizione almeno 3 giorni prima dell'inizio del Corso.
Quota di iscrizione: € 200,00

Dettagli evento

Classificazione Sismica e Compositi Fibrorinforzati per il Rinforzo Strutturale

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 20/03/2019 - Ore: 09:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Auditorium dell'Istituto ITT "R.Gagliardi" Via dei Platani 180 Ragusa
Modalità di valutazione e tecniche di intervento per il miglioramento e adeguamento sismico di edifici.

Evento in due sessioni: Mattina e Pomeriggio

Dettagli evento

Strumenti per l'Internazionalizzazione della Professione "CONSORTIUM"

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (in streaming)
Data evento: 12/03/2019 - Ore: 10:30 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Sede Ordine Ingegneri Ragusa - Evento in Streaming
Evento in Streaming di approfondimento del progetto "Consortium"

Dettagli evento

Illuminazione a LED, Efficienza Energetica della Smart City

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 28/02/2019 - Ore: 14:30 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Istituto Superiore " G.B. Vico" Umberto I R. Gagliardi" Viale dei Platani , 180 Ragusa
Il progetto LIFE Diademe ed i Certificati Bianchi nei progetti di efficienza energetica

Dettagli evento

Il BIM per progettazione costruttiva: digitalizzazione e innovazione per la filiera

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 12/02/2019 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Auditorium dell'Istituto ITT "R. Gagliardi", Viale dei Platani 180, Ragusa
L'obiettivo del seminario è fornire indicazioni su come raggiungere maggiore competitività nel mercato con il contributo derivato dal BIM nell'operatività quotidiana: dalla preventivazione alla progettazione, dalla produzione al montaggio, di strutture in cemento armato o in acciaio. Cosa serve, quali le criticità, quali i vantaggi, per "essere BIM" in un contesto sempre più competitivo e globalizzato

Dettagli evento

Legalità Tecnica e Responsabilità Professionali ed Aziendali: Norme cei 79-3:2012

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 06/02/2019 - Ore: 14:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Sede SIET srl: Zona Artigianale Strada 3, n. 29 - Ragusa
Cenni sulle normative di Legge che obbligano al rispetto della "regola d'arte" e responsabilità civili e penali dell'installatore - norme di buona tecnica di riferimento CEI ed UNI sulla sicurezza.

Dettagli evento

Diritto, Geologia, Ingegneria e Architettura a Servizio dell'Erosione e del Dissesto Idrogeologico del Litorale Ibleo

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 20/12/2018 - Ore: 16:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Aula Consiliare - Corso Umberto I 45 - Ispica (RG)

Dettagli evento

UNI EN ISO 10304-1 APAT CNR IRSA 4020 MAN 29 2003 A CONFRONTO

Crediti formativi: 6

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 15/12/2018 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 6 ore
Luogo: Sala dell'Ordine dei Chimici e dei Fisici della Provincia di Ragusa - Via Archimede 183 - Ragusa
Quota euro 25,00 Scheda di partecipazione 
da compilare e trasmettere a segreteria@ordinechimiciragusa.it
continuare con l'iscrizione on-line sul nostro sito
         

Dettagli evento

La nuova era dei documenti fiscali. Fatturazione elettronica e conservazione digitale

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 11/12/2018 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Sede Ordine Ingegneri Ragusa - C.da Mugno Centro Direzionale A.S.I. V Piano Edificio Uffici

Dettagli evento

Fotogrammetria Aerea e Terrestre Topografia e Geodesia - Software

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 04/12/2018 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 6 ore
Luogo: Auditorium G.B. Vico-Umberto I-R. Gagliardi Viale dei Platani 180 - Ragusa

Dettagli evento

Linee Vita e Dispositivi di Protezione Individuale

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 28/11/2018 - Ore: 15:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Auditorium G.B. Vico-Umberto I-R. Gagliardi Viale dei Platani 180 - Ragusa
Funzione di salvaguardia della persona che l'indossi o comunque li porti con sé, da rischi per la salute e la sicurezza, in ambito lavorativo

Dettagli evento

Il Sistema Integrato Fassa Bortolo per una Progettazione Coordinata: Le Coperture Piane - Progettare il Sistema Impermeabile

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 25/10/2018 - Ore: 14:45 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Istituto G.B. Vico-Umberto I-R. Gagliardi - Viale dei Platani 180 - Ragusa
Le Coperture Piane - Progettare il Sistema Impermeabile

Dettagli evento

La Termografia

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 11/10/2018 - Ore: 15:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Istituto G.B. Vico Umberto I - R. Gagliardi - V.le dei Platani 180 - Ragusa
Che cos'è la Termografia; Applicazioni nel settore Edile; Applicazioni nel settore Elettrico; Applicazioni nel settore industriale.
La norma ISO 9712 e le certificazioni di 1°, 2°e 3° livello.

Dettagli evento

l'Evoluzione Digitale della Distribuzione Elettrica

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 09/10/2018 - Ore: 14:15 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Sala "Saro Di Grandi" AVIS, Via della Solidarieta' 2 - Ragusa
l'Era di Internet of Things, il Mercato e piano nazionale Industria 4.0, l'Iperammortamento, il Quadro intelligente, l'Interconnessione degli oggetti in campo

Dettagli evento

"Go to World" Progetto di Formazione per l'Internazionalizzazione

Crediti formativi: 6

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 18/09/2018 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 9 ore e 30 minuti
Luogo: S. P. n. 25 Ragusa - Marina di Ragusa - Km. 5,7 "Poggio del Sole Resort"
Termine per l'iscrizione: 17/09/2018 ore 17:30
Strategie di Internazionalizzazione per Professionisti e Studi Professionali, Architetti e Ingegneri.
Focus Russia, Stati Uniti, Cina e Emirati Arabi Uniti

Dettagli evento

Il Regolamento Europeo sui Prodotti da Costruzione: Adempimenti e Obblighi per i Progettisti e i Direttori dei Lavori in tema di Qualificazione dei Materiali, Prodotti e Sistemi da Costruzione

Crediti formativi: 6

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 07/09/2018 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 8 ore
Luogo: Istituto d'Istruzione Superiore "G.B. Vico - Umberto I - R. Gagliardi" Ragusa
Termine per l'iscrizione: 06/09/2018 ore 17:30
Sviluppare la consapevolezza dei DD.LL. rispetto alle problematiche connesse all'accettazione dei materiali in cantiere;
Informare e formare i progettisti relativamente alla legislazione cogente e alla corretta scelta dei materiali in funzione all'uso previsto;
Fornire indicazioni e contatti per il corretto e autonomo reperimento delle informazioni
Quota di iscrizione: € 20,00

Dettagli evento

Diagnostica Strutturale in Edifici di Interesse Storico

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 27/07/2018 - Ore: 17:30 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Sala IDEAL Piazza Liberta' - Ragusa
Metodi per la Diagnostica Strutturale Finalizzata agli Studi di Vulnerabilita' nei Monumenti Storici e negli Edifici Scolastici; Applicazioni Diagnostiche Reticolari; Indagini Preliminali negli Interventi Strutturali; Il Progetto I.S.M.E.R.S..

Dettagli evento

Gestione, Trattamento e Riutilizzo delle Acque Piovane e Grigie in ambito Urbano

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 06/07/2018 - Ore: 09:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Poggio del Sole Resort - Strada Provinciale 25 Km 5,7, 97100 Ragusa

Dettagli evento

Incentivi Regione Sicilia per l'Efficienza Energetica delle Imprese

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 03/07/2018 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Sede Territoriale Sicindustria - Zona Industriale I Fase - Ragusa
La data del Seminario è stata spostata al 3 luglio p.v. stesso orario, stesso luogo

Dettagli evento

Il Nuovo Regolamento Europeo sulla Data Protection: Novita' e Profili Applicativi

Crediti formativi: 3

Tipologia: Convegno (frontale)
Data evento: 09/06/2018 - Ore: 09:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: I.T.S. G.B. Vico - Umberto I - R. Gagliardi - Viale dei Platani, 180.
Termine per l'iscrizione: 08/06/2018 ore 17:30
Con questo regolamento, la Commissione europea intende rafforzare e rendere più omogenea la protezione dei dati personali di cittadini dell'Unione europea e dei residenti nell'Unione europea, sia all'interno che all'esterno dei confini dell'Unione europea (UE). 

Dettagli evento

Le principali novità della Programmazione 2014 - 2020 La programmazione attuativa delle infrastrutture nel PO FESR Sicilia

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 31/05/2018 - Ore: 15:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Aula Magna Istituto per Geometri "R.Gagliardi" Viale dei Platani, 180 - Ragusa
Le principali novità della Programmazione 2014 - 2020
La programmazione attuativa delle infrastrutture nel PO FESR Sicilia
 

Dettagli evento

l'Interazione Uomo-Edificio: Progettare e Costruire il Comfort degli Spazi di Vita

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 25/05/2018 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: PUNTOMAT Via degli Aragonesi 181, 97013 Comiso (RG)
L'interazione fra essere umano ed ambiente costruito è una scienza affascinante che abbraccia diverse discipline, dalla fisica tecnica alla fisiologia umana. Il corso intende offrire un panorama di soluzioni tecnologiche per vincere la grande sfida odierna della progettazione e della costruzione: creare spazi di vita confortevoli per l'uomo e allo stesso tempo sostenibili per il pianeta.

Dettagli evento

Revisione delle Norme Tecniche per le Costruzioni: disamina delle principali novità previste

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 16/05/2018 - Ore: 14:15 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: C.N.A. di Ragusa Via Psaumida 38 - Sala Conferenze "Pippo Tumino"
Costruzioni in Calcestruzzo - Costruzioni in Acciaio - Costruzioni in Legno - Progettazione per azioni Sismiche
Costruzioni Esistenti - Costruzioni in Muratura - Valutazione della Sicurezza - Progettazione Geotecnica

Dettagli evento

per Coordinatori della Sicurezza nei Cantieri Temporanei e Mobili e R.S.P.P.

Crediti formativi: 40

Tipologia: Corso di formazione abilitante (frontale)
Data evento: 05/05/2018 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 40 ore
Luogo: C.N.A. di Ragusa Via Psaumida 38 - Sala Assemblee "Pippo Tumino"
Corso di Aggiornamento di 40 ore per Coordinatori per la Sicurezza e R.S.P.P. - D.Lgs. 81/2008
Quota di iscrizione: € 100,00

Dettagli evento

Novità fiscali 2018

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 04/05/2018 - Ore: 15:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Centro Studi "Feliciano Rossitto" Via Ettore Majorana, 5 - 97100 RAGUSA
Detrazioni: Ristrutturazioni edilizie; Bonus: Risparmio energetico Cedolare secca Regime di cassa IVA su Beni significativi
Quota di iscrizione: € 10,00

Dettagli evento

Il Geoportale del Comune di Vittoria (RG) - Una Piattaforma di Servizi per l'Ente, i Professionisti, le Imprese e i Cittadini

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 27/04/2018 - Ore: 09:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Polo Fieristico Vittoria - Sala Convegni Emaia- Via Giuseppe Garibaldi 405 - Vittoria (RG)
Migliorare l'efficienza nella gestione del territorio da parte degli uffici comunali e per erogare servizi avanzati ai cittadini, alle imprese e ai professionisti.

Dettagli evento

Course A (basic) - Level A1 /A2 - Course B (intermediate) - Level B1 /B2

Crediti formativi: 40

Tipologia: Corso di formazione (frontale)
Data evento: 26/04/2018 - Ore: 18:30 - Durata complessiva: 40 ore
Luogo: JM English - Scuola di Ragusa - Via Natalelli 58 - Ragusa
General English per accrescere le abilità di speaking e listening - Engineering English vocaboli e nozioni tecniche per accrescere le competenze linguistiche in ambito professionale
Quota di iscrizione: € 450,00

Dettagli evento

La protezione passiva al fuoco. Dalla Certificazione alla realtà di Cantiere

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 17/04/2018 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Istituto "R. Gagliardi" Viale dei Platani n. 180 - Ragusa
Il Seminario si pone l'obiettivo di guidare il professionista all'interno della normativa attualmente in vigore in Italia e nel resto di Europa per la protezione passiva dal fuoco di attraversamenti, giunti condotte di ventilazione e controsoffitti, nonché per il sempre più rilevante tema della protezione delle vie di fuga attraverso la sovrappressione dei locali filtro a prova di fumo, fornendo allo stesso gli elementi da tenere in considerazione sia in fase di valutazione del problema che della certificazione degli interventi di risoluzione. Il Seminario è valido per il mantenimento dell'iscrizione negli appositi elenchi del Ministero dell'Interno D.M. 05/08/2011
Quota di iscrizione: € 10,00

Dettagli evento

Tetti Verdi e Giardini Verticali - Tecnologie a Confronto

Crediti formativi: 3

Tipologia: Convegno (frontale)
Data evento: 11/04/2018 - Ore: 14:30 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Auditorium Istituto Tecnico per Geometri "R. Gagliardi" - Viale dei Platani 180 - Ragusa (RG)
Il Convegno si prefigge di sollecitare la responsabilità di ogni singolo professionista nella rigenerazione urbana e territoriale del futuro, offrendo gli strumenti per tale finalità: il benessere psicofisico, l'implementazione delle reti ecologiche, l'abbattimento degli agenti inquinanti, il contenimento dei costi energetici degli edifici.

Dettagli evento

Detrazioni fiscali 2018 - una opportunità per i cittadini, le imprese, i professionisti ed il territorio

Crediti formativi: 3

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 16/03/2018 - Ore: 16:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Aula Magna Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Artistico G. Ferraris Via Pietro Nenni, 97100 - Ragusa (RG)
Termine per l'iscrizione: 15/03/2018 ore 17:30

Dettagli evento

Dalla stesura del capitolato alla realizzazione dell'involucro in vetro

Crediti formativi: 4

Tipologia: Seminario formativo (frontale)
Data evento: 16/03/2018 - Ore: 09:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: SIS Glasswordl Zona Industriale II Fase Viale 11 n. 22 - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 15/03/2018 ore 17:30

Dettagli evento

Seminario formativo: Architettura in Legno - Sostenibilità Ambientale ed Economica

Crediti formativi: 3

Data evento: 09/03/2018 - Ore: 15:15 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Auditorium San. Vincenzo Ferreri - Piazza. G. B. Hdierna - Ragusa Ibla (all'ngresso dei Giardini Iblei)
Termine per l'iscrizione: 08/03/2018 ore 17:30

Dettagli evento

Seminario formativo "Sistemi e soluzioni innovative per le impermeabilizzazioni di strutture sotto quota e fuori quota"

Crediti formativi: 4

Data evento: 07/03/2018 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Hotel "Villa Carlotta" Via Gandhi, 3 - 97100 Ragusa
Termine per l'iscrizione: 06/03/2018 ore 17:30
Membrane bentonitiche, impermeabilizzanti cementizi ed emulsioni bituminose, soluzioni con sistemi di impermeabilizzazione cementizi bicomponenti

Dettagli evento

Seminario: Aggiornamento e Approfondimento del linguaggio tecnico ingegneristico in lingua inglese

Crediti formativi: 4

Data evento: 13/01/2018 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 5 ore
Luogo: JM English, Via Natalelli, 58 - Ragusa (di fronte ConfCommercio)
Termine per l'iscrizione: 12/01/2018 ore 17:30

Dettagli evento

Convegno: Sicurezza, Prevenzione, strategia, metodi e fragilità nella salvaguardia della popolazione e del patrimonio naturale e antropico a 325 anni dal sisma del 1693

Crediti formativi: 3

Data evento: 11/01/2018 - Ore: 09:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Aula Magna I.T.I.S. "Ettore Maiorana" Via Pietro Nenni 59 - 97100 Ragusa
Termine per l'iscrizione: 10/01/2018 ore 17:30
Quota di iscrizione: € 5,00

Dettagli evento

Seminario formativo: Etica e Deontologia

Crediti formativi: 5

Data evento: 27/12/2017 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 5 ore
Luogo: Sede Ordine V Piano Edificio Uffici - ex Centro Direzionale ASI C.da Mugno - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 27/12/2017 ore 17:30

Dettagli evento

Riqualificazione Energetica e Sismica Classificazione, Interventi e Detrazioni Fiscali. Il Fascicolo del Fabbricato per la Prevenzione e la Sicurezza.

Crediti formativi: 3

Data evento: 13/11/2017 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore e 30 minuti
Luogo: Sala Convegni Feliciano Rossitto Via Ettore Majorana, 5 - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 13/11/2017 ore 17:30
Verrà affrontato un esempio pratico di rilievo di un edificio residenziale,
classificazione energetica, sismica e riqualificazione

Dettagli evento

L'Alluminio in Architettura: " Evoluzione del serramento e sua posa in opera: nuove normative e innovazione tecnologica

Crediti formativi: 4

Data evento: 27/10/2017 - Ore: 14:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Sala Meeting Metra Ragusa S.p.a. - Zona Industriale - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 27/10/2017 ore 17:30
L'obiettivo dell'incontro è duplice. Dal un lato si vuole offrire al partecipante la possibilità di capire come, nel settore dei serramenti e delle facciate, l'attenzione si stia progressivamente spostando da una prestazioni testata in laboratorio e dichiarata da produttore, sempre e comunque necessaria, ad una prestazione legata alla progettazione della posa del prodotto e dalla sua effettiva realizzazione. Dall'altro si vuole portare a conoscenza del partecipante l'evoluzione compiuta dai serramenti in alluminio per battenti, scorrevoli, ecc. in ottemperanza, tra i tanti fattori, alle normative esistenti e alle richieste di design che quotidianamente arrivano dal mercato.

Dettagli evento

Seminario Formativo: Progettare e Ristrutturare col Legno in Zona Sismica

Crediti formativi: 4

Data evento: 27/09/2017 - Ore: 14:45 - Durata complessiva: 4 ore e 30 minuti
Luogo: "Legnami Guastella" Via Centosessantasei, C.da Cisternazzi - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 26/09/2017 ore 17:30
La giornata di studio, che si occupa di questi argomenti, è rivolta ai Professionisti Architetti, Ingegneri e Geometri.
Il programma è strutturato non solo per illustrare lo stato dell'arte del settore legno e gli scenari applicativi di questo materiale, ma è anche inteso ad una azione di aggiornamento professionale e formativo con particolare attenzione al consolidamento ed adeguamento antisismico

Dettagli evento

Corso di formazione "Progettazione, affidamento ed esecuzione dei lavori nei settori ordinari e nei bb.cc. alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici (dlgs 50/2016 e dlgs 56/2017)"

Crediti formativi: 8

Data evento: 05/07/2017 - Ore: 08:30 - Durata complessiva: 8 ore
Luogo: Istituto Tecnico per Geometri "R. Gagliardi" - Viale dei Platani 180 - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 04/07/2017 ore 17:30
Offrire la possibilità di conoscere i principi e le innovazioni introdotte dal DLgs 50/2016 (nuovo codice dei contratti), come modificato dal Dlgs 56/2017 e secondo le indicazioni dei provvedimenti attuativi (linee guida ANAC, DPCM e DDMM) rispetto al sistema normativo previgente. Consentire di individuare e prevenire i principali fattori di criticità nell'affidamento e nell'esecuzione degli appalti. Far conoscere gli elementi essenziali e gli scopi dei controlli di primo livello.

Dettagli evento

Seminario formativo: Comportamento strutturale di edifici in c.a. esistenti e tecniche mirate al rinforzo antisismico

Crediti formativi: 3

Data evento: 03/07/2017 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Istituto Tecnico per Geometri "R. Gagliardi" - Viale dei Platani 180 - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 02/07/2017 ore 17:30
La tecnica del jacketing per il rinforzo antisismico del cemento armato - Regole dell'arte per il dimensionamento ed esecuzione

Dettagli evento

Seminario formativo: Sistemi e cicli di isolamento termico a cappotto: normativa, teoria, posa in opera

Crediti formativi: 3

Data evento: 15/06/2017 - Ore: 14:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Hotel Villa Carlotta, Via Gandhi, 3 Ragusa
Termine per l'iscrizione: 14/06/2017 ore 17:30
Focus su materiali naturali, finiture decorative, restauro e manutenzione

Dettagli evento

Seminario formativo: Isolamento Termico a Cappotto in Clima Mediterraneo

Crediti formativi: 4

Data evento: 12/06/2017 - Ore: 15:30 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Poggio del Sole Resort - Strada Prov.le RG-Marina di RG km 5.7 - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 11/06/2017 ore 17:30
Aspetti tecnici e normativi. I vantaggi dei cicli anticondensa per interno ed esterno

Dettagli evento

Seminario formativo: Quattro esempi completi di certificazione energetica

Crediti formativi: 4

Data evento: 12/06/2017 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Sala Convegni CNA "Pippo Tumino" - Via Psaumida, 38 - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 11/06/2017 ore 17:30
Esempio pratico: stesura di un APE per un appartamento, un ufficio, un negozio e un condominio

Dettagli evento

Seminario Formativo "Sicurezza e Testo Unico sull'Amianto"

Crediti formativi: 3

Data evento: 29/04/2017 - Ore: 09:00 - Durata complessiva: 3 ore
Luogo: Camera di Commercio di Ragusa - Piazza Liberta'
Termine per l'iscrizione: 28/04/2017 ore 17:30
3 ore per Aggiornamento Sicurezza Coordinatori, D.Lgs. 81/2008

Il Seminario è a pagamento, 10,00 Euro da corrispondere direttamente presso la sede dell'evento.

Dettagli evento

Seminario Formativo: Il senso del legno nell'edilizia mediterranea

Crediti formativi: 4

Data evento: 28/04/2017 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 5 ore
Luogo: Istituto Tecnico Statale per Geometri "R. Gagliardi" Viale dei Platani 180 - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 27/04/2017 ore 17:30

Dettagli evento

Giornate della Sicurezza 2017: Sabato 1 aprile 2017

Crediti formativi: 4

Data evento: 01/04/2017 - Ore: 09:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Ragusa - Istituto Tecnico Tecnologico "R. Gagliardi" Viale dei Platani 180
Termine per l'iscrizione: 31/03/2017 ore 17:30
Giornate della Sicurezza 2017: 29 marzo - 30 marzo e 1° aprile 2017

La presenza alla giornata oltre ai 4 CFP per la formazione continua, darà diritto alle ore di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza D.Lgs. 81/2008, 4 ore

Dettagli evento

Consolidamento/Rinforzo dei Solai e Riqualificazione delle Partizioni Orizzontali

Crediti formativi: 4

Data evento: 30/03/2017 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Istituto Tecnico Statale per Geometri "R. Gagliardi" Viale dei Platani 180 - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 29/03/2017 ore 17:30
Seminario formartivo nell'ambito di interventi sulle partizioni orizzontali esistenti, i solai, fondamentali per l'efficace recupero di ogni singolo edificio o sua porzione.

Dettagli evento

Giornate della Sicurezza 2017: Giovedi' 30 marzo 2017

Crediti formativi: 4

Data evento: 30/03/2017 - Ore: 09:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Ragusa - Istituto Tecnico Tecnologico "R. Gagliardi" Viale dei Platani 180
Termine per l'iscrizione: 29/03/2017 ore 17:30
Giornate della Sicurezza 2017: 29 marzo - 30 marzo e 1° aprile 2017

La presenza alla giornata oltre ai 4 CFP per la formazione continua, darà diritto alle ore di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza D.Lgs. 81/2008, 4 ore

Dettagli evento

Rischio Idrogeologico: Strategie di riduzione del rischio sismico e del consumo del suolo

Crediti formativi: 4

Data evento: 24/03/2017 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 4 ore
Luogo: Camera di Commercio di Ragusa - Piazza Liberta' - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 23/03/2017 ore 17:30
Sensibilizzare alla cultura della prevenzione nei confronti dei terremoti e del rischio idrogeologico.

Dettagli evento

Aggiornamento Coordinatori Sicurezza - 28 ore D.lgs. 81/2008

Crediti formativi: 28

Tipologia: Corso di formazione abilitante (frontale)
Data evento: 24/03/2017 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 28 ore
Luogo: Istituto Tecnico Tecnologico "R. Gagliardi" Viale dei Platani 180 - Ragusa
Termine per l'iscrizione: 22/04/2017 ore 17:30
Codice evento 3483
Corso abilitante alla continuità di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili
Quota di iscrizione: € 100,00

Dettagli evento

Aggiornamento Coordinatori Sicurezza - 40 ore (D.lgs. 81/2008)

Crediti formativi: 40

Tipologia: Corso di formazione abilitante (frontale)
Data evento: 24/03/2017 - Ore: 15:00 - Durata complessiva: 40 ore
Luogo: Istituto "R. Gagliardi" Viale dei Platani 180 - Ragusa - Istituto "E. Fermi" Via Como 345 - Vittoria
Termine per l'iscrizione: 23/03/2017 ore 17:30
Codice evento 3485
Corso abilitante alla continuità di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili
Giornate della Sicurezza 2017
Quota di iscrizione: € 140,00

Dettagli evento